Cast
Trama
Rick Grimes è un vice sceriffo vittima di un incidente durante uno scontro a fuoco con dei fuorilegge: colpito alla schiena, va in coma, lasciando tra le lacrime la moglie Lori e il figlio Carl. Il risveglio, poco tempo dopo, è traumatico: l'ospedale è distrutto ed è pieno di cadaveri. Rick non ci metterà molto a capire la situazione: il "virus" che sembrava essere controllato prima del suo incidente, ha preso piede. I morti si risvegliano ed attaccano i vivi, la cui presenza è sempre minore. Lo sceriffo sfrutterà tutte le sue abilità di sopravvivenza e di capacità con le armi per sopravvivere ed uscire dalla città, trovando altri superstiti rifugiati tra i boschi: tra questi, ritrova la famiglia e il suo migliore amico Shane. Costretti poi a spostarsi, presto si accorgeranno che i veri nemici sono gli altri esseri umani, spinti unicamente dall'istinto di sopravvivenza.
Curiosità
La serie si basa sull’omonimo fumetto creato da Robert Kirkman e Tony Moore, pubblicato dalla Image Comics a partire dal 2003.
A partire dalla seconda stagione, AMC produce e trasmette parallelamente agli LISTA EPISODI serie Talking Dead, un talk show in diretta in cui, per mezz’ora, gli attori e i produttori commentano gli episodi e rispondono alle domande dei fan e del pubblico. Il programma, presentato da Chris Hardwick, moderatore anche del panel di The Walking Dead al Comic-Con di San Diego, segue un’idea già sperimentata da altre reti (Bravo, MTV) con i loro show più seguiti.
Esistono due versioni dei crediti di apertura di The Walking Dead. La prima porta la firma di Daniel Kanemoto, il quale ha creato una sequenza molto bella unendo alcuni pezzi strappati digitalmente dalle pagine del fumetto illustrate da Charlie Adlard e Tony Moore. Tuttavia, pochi giorni prima del debutto, AMC precisò che i crediti d’apertura erano stati sostituiti con una sequenza più adeguata alle atmosfere della serie, in grado di accompagnare il pubblico nel senso d'inadeguatezza e pericolo che la caratterizza.
Il debutto di The Walking Dead, avvenuto negli Stati Uniti la notte di Halloween del 2010, è stato preceduto da una campagna promozionale particolarmente originale. Oltre ad alcune iniziative promosse attraverso il sito web di AMC - come la pubblicazione di un fumetto animato, un concorso che permetteva di vincere 5.000 dollari, e la produzione di alcuni documentari dedicati all’horror e al dietro le quinte dello show - nelle ore antecedenti alla premiere mondiale, 26 grandi città in tutto il mondo (New York, Washington, Chicago, San Francisco, Los Angeles, Taipei, Hong Kong, Istanbul, Atene, Sofia, Estonia, Belgrado, Munich, Madrid, Roma, Johannesburg, Londra, Lisbona, San Paolo, Buenos Aires, Santiago, Caracas, Bogota, Città del Messico e Città del Guatemala) sono state invase da orde di zombie. Adulti e bambini truccati e vestiti da morti viventi hanno sfilato per le vie centrali terrorizzando i passanti.
Stagione

- Episodi: 6
- ITA: dal 01/11/2010 al 06/12/2010
- USA: dal 31/10/2010 al 05/12/2010
Episodi Stagione 1

- Episodi: 13
- ITA: dal 17/10/2011 al 19/03/2012
- USA: dal 16/10/2011 al 18/03/2012
Episodi Stagione 2

- Episodi: 16
- ITA: dal 15/10/2012 al 01/04/2013
- USA: dal 14/10/2012 al 31/03/2013
Episodi Stagione 3

- Episodi: 16
- ITA: dal 14/10/2013 al 31/03/2014
- USA: dal 13/10/2013 al 30/03/2014
Episodi Stagione 4

- Episodi: 16
- ITA: dal 13/10/2014 al 30/03/2015
- USA: dal 12/10/2014 al 29/03/2015
Episodi Stagione 5

- Episodi: 16
- ITA: dal 12/10/2015 al 04/04/2016
- USA: dal 11/10/2015 al 03/04/2016
Episodi Stagione 6

- Episodi: 16
- ITA: dal 24/10/2016 al 03/04/2017
- USA: dal 23/10/2016 al 02/04/2017
Episodi Stagione 7

- Episodi: 16
- ITA: dal 23/10/2017 al 16/04/2018
- USA: dal 22/10/2017 al 15/04/2018
Episodi Stagione 8

- Episodi: 16
- ITA: dal 08/10/2018 al 01/04/2019
- USA: dal 07/10/2018 al 31/03/2019
Episodi Stagione 9

- Episodi: 22
- ITA: dal 07/10/2019 al 05/04/2021
- USA: dal 06/10/2019 al 04/04/2021
Episodi Stagione 10

- Episodi: 24
- ITA: dal 23/08/2021 al 21/11/2022
- USA: dal 22/08/2021 al 20/11/2022